Volare
di notte con gli aquiloni è una esperienza da provare.
Vedere
volare aquiloni illuminati è ancora più bello e
con
questo semplice progetto potrete costruirvi le vostre luci
notturne.
Bastano qualche LED ed una pila ed il gioco è
fatto.
I
LED sono quelle piccole sorgenti luminose onnipresenti ormai in tutti
gli apparecchi elettrici, di solito di colore rosso o verde o giallo,
reperibili nei negozi di componenti elettronici per poche centinaia
di lire ciascuno.
Sono preferibili quelli del tipo ad alta
luminosità che si vedono da più lontano, il
colore non
importa e dipende dai gusti.
Poichè
funzionano a circa 2 volt, usando una normale pila da 9 volt occorre
metterne quattro o cinque in serie come illustrato nella
figura.
Bisogna fare attenzione a non invertire la polarità
dei due terminali perchè altrimenti i LED si bruciano, basta
ricordare che il terminale positivo è un po' più
lungo
dell' altro per non sbagliare.
Nella
figura, sono state usate due serie da cinque LED montati sui
longheroni di un delta con la pila fissata in posizione centrale
sullo sbadacchio.
E' necessario collegare tutti i LED con degli
spezzoni di filo sottile mediante saldatura perchè
altrimenti
il contatto elettrico non sarà mai buono, per fissarli all'
aquilone si possono usare delle clip in plastica incastrate all
stecca oppure una striscia di velcro.
La fettuccia di velcro è adattissima per questo tipo di lavoro, si trova in merceria e se ne cuce una parte all' aquilone mentre all' altra si fissano i LED ed il filo elettrico che li collega, il tutto è molto pratico da montare e smontare ed assicura un fissaggio ottimo alle luci.
Esistono
in commercio e sono in vendita sempre nei negozi di componenti
elettronici anche diodi LED a luce intermittente.
Basta sostituire
un LED qualunque con uno di questo tipo (uno per ogni ala nell'
esempio illustrato) per fare in modo che anche gli altri lampeggino.
|
2007 by |
|
e-mail : kites_webmaster@libero.it |